Gruppo Illiria Spa persegue da anni una politica improntata alla crescita della dimensione economica dell’azienda in termini di aumento delle vendite e della presenza sul territorio.
Il modello di sviluppo, che ha natura sia endogena sia esogena, non prescinde da un sostanziale equilibrio tra crescita commerciale da un lato ed efficienza reddituale e solidità patrimoniale dall’altro.
+ 7,48% dal 2017
*il dato del 2019 è comprensivo dei distributori della controllata OCS Group.
La crescita dimensionale viene conseguita ponendo attenzione alla struttura patrimoniale della società: lo sviluppo non altera l’incidenza sul totale delle poste a breve e a medio/lungo termine, sia degli Impieghi sia delle Fonti.
Un aspetto importante in tema di equilibrio della struttura patrimoniale è richiamato dal grado di copertura delle immobilizzazioni, che arriva al 91% attuale: l’indice rapporta le passività a lungo con le attività fisse evidenziando la capacità della Società di finanziare a lungo termine gli investimenti in immobilizzazioni.
+ 36% dal 2017
2018 | 2019 | |||
---|---|---|---|---|
A) Composizione degli impieghi | % | % | ||
TOTALE ATTIVO | 51.300.686 | 100,0 | 68.848.123 | 100,0 |
ATTIVITÀ CORRENTI | 11.960.199 | 23,3 | 15.497.926 | 22,4 |
ATTIVITÀ FISSE | 39.340.487 | 76,7 | 53.350.197 | 77,6 |
B) Composizione delle fonti | ||||
TOTALE PASSIVO | 51.300.686 | 100,0 | 68.848.123 | 100,0 |
PASSIVITÀ CORRENTI | 16.829.031 | 32,8 | 20.061.375 | 29,4 |
PASSIVITÀ A LUNGO | 34.471.655 | 67,2 | 48.786.748 | 70,6 |
Grado Copertura Immobilizzazioni | 87,62 | 90,84 |
Nel corso del 2019 la società ha continuato nello sviluppo per linee esterne, sia attraverso l'acquisto di partecipazioni di controllo per 7,6 mln circa, sia attraverso l'acquisizione diretta di rami di azienda, iscrivendo maggiori avviamenti per 4,5 mln circa.
Ai fini di mantenere il corretto equilibrio tra Fonti e Impieghi, la società ha optato per l'emissione di un prestito obbligazionario che si inquadra in un contesto più ampio di partecipazione al progetto "Elite" come descritto in Home Page nel paragrafo Il Programma Elite di Borsa Italiana.
IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE
+ 7,6 mln partecipazioni in imprese controllate
IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI
+ 4,5 mln avviamento
Nel corso del 2019 è proseguito il percorso di rinnovamento e implementazione della rete dei distributori automatici in un’ottica di evoluzione tecnologica e interconnessione delle macchine al sistema aziendale.
L’investimento per il solo 2019 è pari a 6,7 mln e rientra, ai fini dell’ottimizzazione dell’impatto fiscale, nelle agevolazioni previste dalla norma del cd. "iper-ammortamento".
IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI
+ 6,7 mln attrezzature industriali e commerciali
2018 | 2019 | |
---|---|---|
Ricavi di vendita | 51.765.619 | 54.352.796 |
Altri ricavi e proventi | 1.812.899 | 2.205.883 |
VALORE DELLA PRODUZIONE | 53.578.518 | 56.558.679 |
per materie prime, sussid., consumo e merci | 19.050.494 | 20.814.574 |
variazione delle rimanenze | -196.698 | -686.017 |
per servizi | 9.476.666 | 11.075.115 |
per godimento beni di terzi | 541.411 | 471.169 |
oneri diversi di gestione | 495.379 | 502.011 |
COSTI INTERMEDI DELLA PRODUZIONE | 29.367.252 | 32.176.852 |
VALORE AGGIUNTO TIPICO LORDO | 24.211.266 | 24.381.827 |
Proventi finanziari | 85.998 | 152.781 |
Gestione straordinaria | -72.000 | -72.248 |
VALORE AGGIUNTO GLOBALE DA DISTRIBUIRE | 24.225.264 | 24.462.360 |
VALORE GLOBALE SUL FATTURATO | 54,79% | 56,75% |
2018 | 2019 | |
---|---|---|
Remunerazione del personale e compensi cda | 17.049.038 | 17.924.914 |
Remunerazione della PA | 757.807 | 138.468 |
Remunerazione del capitale di credito | 67.815 | 166.712 |
Oneri finanziari | 67.815 | 166.712 |
Remunerazione dell'azienda | 6.350.604 | 6.232.266 |
Ammortamenti | 4.689.575 | 5.514.879 |
Utile | 1.661.029 | 717.387 |
Valore Aggiunto Sociale Distribuito | 24.225.264 | 24.462.360 |
Nel 2019 il valore aggiunto sociale distribuito è pari a 24.462.360 euro, pari al 56,75% del valore della produzione.
Di particolare rilevanza il Valore Aggiunto distribuito al personale, pari a 17,9 mln con un’incidenza sul valore della produzione pari al 33%.
Come ampliamente descritto nel capitolo dedicato alla Comunità, Gruppo illiria investe abitualmente in attività di utilità sociale e di sviluppo del territorio.
Nel 2019, escludendo la donazione prodotti al Banco Alimentare, i principali investimenti sono stati fatti a favore dell’Istituto Malignani di Udine, con la consegna di notebook e tablet, per un valore di 13.000 euro.
Nell’ultimo triennio gli investimenti in ambito sociale sono più che triplicati raggiungendo i 33.440 euro nel 2019.